ARONAnelWEB.it report anno 2022
sabato 1 gennaio 2023
I numeri di www.aronanelweb.it 2022 sono positivi e in aumento conseguenza anche del ritorno alla normalità dopo il periodo pandemico e alla ripresa degli eventi pubblici.
Il sito al 31/12/2022 occupa 74,3 GB (di cui 28,5 GB in tracce audio), gli articoli pubblicati nel 2022 sono stati 307 corredati da 8390 foto e 40 registrazioni audio per un totale di 39 ore.
La pagina di ARONAnelWEB.it su Facebook conta 4062 “Mi piace”, Twitter 743 Follower, Instagram 713 follower, Canale Telegram 109 iscritti, Canale Youtube 13 iscritti.
Sono stati oltre venti milioni gli accessi effettuati dai 1.315.408 visitatori totali che hanno scaricato 793,85 GB di dati
Articoli più letti nel 2022
- Appuntamenti | Arona Air Show 2022 – Spettacolo Acrobatico con le “Frecce Tricolori”
- Un autovelox sulla S.S. 33, ecco dove si trova
- Premio alla Carriera a Licia Colò e Alessandro Antonino
- Torna ad Arona il Luna Park del Tredicino
- Appuntamenti | 29° Traversata a nuoto Arona-Angera-Arona
- Autovelox sulla S.S. 33, un multificio
- Il Palagreen Arona è centro vaccinale
- Distribuzione “sacchi conformi” 2022
- Appuntamenti | Arona Città Teatro sull’acqua 2022
- Il Presepe Vivente di Santa Cristina 2022
- Festival “L’Arca di Noa”
- Meina, inaugurata la scultura “A Head for Meina”
- Iniziati i lavori alla fabbrichetta di Arona
- Il metropolita Giovanni di Dubna al Monastero Ortodosso di Arona
- Autovelox S.S. 33 ad Arona, limite 50km/h dal 5 settembre
ARONAnelWEB: un po’ di storia
L’8 luglio 1999 alle ore 18.30, all’età di 17 anni inserivo nella rete il nome di Arona con un breve percorso storico – culturale e brevi informazioni sul calendario degli eventi.
Oggi ARONAnelWEB.it è diventato punto di raccolta degli eventi aronesi, e l’almanacco virtuale racconta dal 2002 ad oggi tutto ciò che è accaduto in città tra manifestazioni ed eventi. Punto di riferimento anche per la stampa locale, ARONAnelWEB.it vuole essere non un sito di informazione ma un “aggregatore di notizie” per far conoscere la città sotto tutti gli aspetti: storici, culturali ed anche sportivi.
