Eventi, fatti e notizie 2005
domenica 23 gennaio 2005 – ore 16.00, Monastero della Visitazione concerto per il 40° anno di attività della Schola cantorum “Lorenzo Perosi” nella ricorrenza della festa di San Francesco di Sales co-fondatore dell’ordine delle Suore della Visitazione; l’esecuzione ha riguardato brani lirico-religiosi di importanti autori. Per riportare alla luce il recente restaurato dell’organo il maestro Alessandro Maria Carnelli ha suonato due brani adatti all’epoca dello strumento. – > vedi l’album |
|
giovedì 27 gennaio 2005 – Piazza De Filippi Giorno della memoria, la commemorazione al monumento dei caduti e nelle scuole aronesi. Breve storia locale sulle 56 vittime ebree massacrate dalle truppe tedesche. – > leggi il comunicato stampa |
|
sabato 29 gennaio 2005 conclude il progetto di igiene dentale nelle scuole organizzato dalla Pro Loco Arona con la meritoria collaborazione volontaria dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Novara presso le scuole elementari aronesi e dei dintorni. – > leggi il comunicato stampa |
|
martedì 1 febbraio 2005 – Decade la giunta Velati La dimissione in massa di 11 consiglieri comunali (9 di opposizione e 2 di maggioranza) avvenuta oggi martedì 1 febbraio 2005 ha delineato la conclusione anticipata della legislatura Velati in carica dalle elezioni del 2002. Arona andrà alle urne per la decisione del nuovo sindaco nella primavera. Il 2 febbraio il Vice prefetto vicario dott.sa Giovanna Vilasi viene nominato Commissario per la provvisoria amministrazione dell’Ente. – > leggi il decreto prefettizio – > DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2005 (GU n. 41 del 19-02-2005) |
|
giovedì 10 febbraio 2005 – ore 11.30, Largo delle Foibe Commemorazione Vittime delle Foibe in occasione della “Giornata della Memoria”, a ricordo delle vittime delle Foibe colpite dall’odio etnico e ideologico, si è tenuta una cerimonia per l’inaugurazione di una targa per non far dimenticare un tragico e oscuro periodo della storia italiana. – > la targa commemorativa |
|
domenica 13 febbraio 2005 – ore 11.30, discesa lago disfronte Hotel Giardino 29° Cimento Invernale 47 “pinguini” si sono “tuffati” nelle “tiepide” acque del lago Maggiore a 7°C in superficie. – > vedi l’album |
|
comunicati stampa | venerdì 18 febbraio 2005 Gara interregionale di Dama Italiana domenica 27 febbraio 2005 ore 8,45 alla Casa della Gioventù – > leggi il comunicato stampa |
domenica 13 marzo 2005 Festa del Tredicino Per la tradizionale ricorrenza del Tredicino molta folla è accorsa nell’aronese e al Luna Park di Piazzale Aldo Moro. Il lungolago Marconi e il centro storico hanno ospitato l’esposizione degli hobbysti. Alle 15.30 in piazza del Popolo è stata proclamata la “Pizza del Tredicino” competizione indetta dalla Proloco. Come buon augurio della primavera alcune ragazze in abiti del tempo offrivano mazzi di violette ai fidanzati e fiori alle signore. Alle 21.00 nella chiesa dei Santi Mariti si è svolto il Grande concerto del Tredicino 2005 con la partecipazione di tutte le corali aronesi. – > vedi l’album |
|
venerdì 25 marzo 2005 – ore 21.00, dalla Chiesa dei Santi Martiri a Piazza del Popolo Venerdì Santo – la comunità parrocchiale aronese si è riunita in processione per la Via Crucis – > vedi l’album |
|
comunicati stampa | lunedì 4 aprile 2005 Veglia dei giovani per il Papa Giovanni Paolo II sabato 16 aprile 2005 ore 21.00 al Santuario di Boca l’invito del vescovo di Novara Mons. Renato Corti – > leggi il comunicato stampa |
domenica 3 e lunedì 4 aprile 2005 Elezioni Comunali 2005 14,56% – LISTA1 LEGA NORD PIEMONT PADANIA – Federico Mario MAGGI 37,87% – LISTA2 POLO PER LE LIBERTA’ – Giovanna Ada Cecilia detta Gianna DONETTI in CERUTTI 47,57% – LISTA3 UNIONE PER ARONA – Antonio Nicolangelo Pietro detto Tonino CATAPANOmartedì 5 aprile 2005 – ore 14.00, sala Consiliare Comune di Arona viene proclamato sindaco di Arona Antonio CATAPANO |
|
comunicati stampa | venerdì 8 aprile 2005 – B Bar & Lounge, via Bottelli, 10 inaugurata “CANI, MUCCHE, MAIALI, ASINI” esposizione fotografica di Adriana Chiari – > leggi il comunicato stampa |
comunicati stampa | mercoledì 13 aprile 2005 dopo la chiusura dell’esattoria Concessionario della Riscossione Tributi Sestri S.p.A. di via Paleocopa, sarà aperto dal 19 aprile uno sportello presso il Comune di Arona – > leggi la lettera inviata ai cittadini |
giovedì 14 aprile 2005 – Palazzo di Città il nuovo sindaco Antonio Catapano ha presentato alla stampa la Giunta Mario Pagliano, vicesindaco e assessore alle politiche della terza età, alle relazioni col pubblico ed alle frazioni; Alessandro Alganon, tutela e valorizzazione dei beni culturali, ambientali e all’Archivio storico; Michele Cimelli, turismo ed attività produttive; Antonello De Stefano, attività culturali, politiche giovanili e sport; Patrizia Marini, urbanistica e viabilità; Ignazio Mendolia, assessore al bilancio, tributi e personale; Alessandro Pilota, lavori pubblici. Il Sindaco ha mantenuto le deleghe agli affari generali e alla Polizia Municipale. – > foto1La prima seduta del consiglio comunale è stata convocata per venerdì 22 aprile alle ore 20.30 presso il Palazzo dei congressi. |
|
sabato 30 aprile 2005 – ore 21.00, Chiesa del Sacro Cuore Si è aperto il mese mariano con la processione della Madonna Ausiliatrice al quartiere Sacro Cuore. Iniziata dalla chiesa del quartiere ha percorso via XX settembre, via Monte Leone, via XX settembre, via Monte Rosa, via Montello, via Moncucco per poi ritornare in chiesa. – > vedi l’album |
|
giovedì 5 maggio 2005 Presso il salone del libro di Torino era presente l’editoria locale e uno stand del Lions Club piemontese – > leggi il comunicato stampa |
|
lunedì 16 maggio 2005 – a partire da sabato 28 maggio 2005 l’Istituto Molinari di via Gian Giacomo Ponti 10 ha organizzato un corso per assistenza base degli anziani che si terrà presso la sede della Croce Rossa Italiana di Arona. – > leggi il comunicato stampa |
|
sabato 28 maggio 2005 – ore 20.30, Chiesa Collegiata di Santa Maria Dopo la celebrazione si è svolta la processione del Corpus Domini tra le vie di Arona. Il “baldacchino” portato dal gruppo scout era preceduto dai bambini della prima comunione in vesti bianche che gettavano a terra i petali di rosa. Si è percorso corso Liberazione, via Roma, via Martiri della Libertà per concludere all’oratorio con la Santa Benedizione. – > vedi l’album |
|
domenica 29 maggio 2005 – partenza ore 10.30 3° Biciclettata in Fiore Il giro di 8 Km è partito da Piazza del Popolo passando attraverso il “budello” preceduto dalla banda “la Volpina” di Lesa e seguito da più di 250 partecipanti tra grandi e piccini, con biciclette adornate con fantasie floreali. Ha avuto una sosta con rinfresco presso il piazzale del supermercato Coop di via Pasubio e si è concluso in Piazza del Popolo con la premiazione. A tutti i partecipanti e stato regalato un simpatico portachiavi con stilizzata una bicicletta. – > vedi l’album |
|
martedì 31 maggio 2005 Mostra di fine anno scolastico alla scuola elementare di Mercurago – > leggi il comunicato stampa |
|
mercoledì 1 giugno 2005 35° Circuito degli Assi – Gran Premio Guffanti Formaggi e Coppa Ortofrutticole Aronese Arona è stata ospite del circuito degli Assi con la presenza dei reduci ciclisti dell’88° Giro d’Italia. Le due gare, la prima dietro motori e la seconda tradizionale notturna è stata seguita da un folto pubblico. – > vedi l’album |
|
martedì 14 giugno 2005 Il Lions Club Arona-Stresa consegna un’auto e un alcolimetro all’ASL 13 a seguito del progetto “Si al divertimento, no allo sballo” per la prevenzione delle stragi del sabato sera e sull’abuso di alcol. – > leggi il comunicato stampa |
|
venerdì 8 luglio 2005 – il venerdì e sabato dalle ore 21.30 alle ore 4.30 Chiusura al traffico del Lungolago l’ordinanza prevede la chiusura del lungolago Marconi, Piazza del Popolo e via Poli |
|
sabato 23 luglio 2005 si è concluso il corso per badanti organizzato dall’ Istituto Molinari e dalla sezione femminile aronese della Croce Rossa Italiana. – > leggi il comunicato stampa |
|
domenica 24 luglio 2005 – ore 11.00, Corso Cavour inaugurazione restauro della statua del Sancarlino sul Corso Con la presenza del vice-sindaco Mario Pagliano, l’ex sindaco Mario Velati, e gli assessori all’urbanistica Patrizia Marini e ai beni culturali Alessandro Alganon, è stato presentato il restauro del “Sancarlin dal Cours” commissionato dall’Associazione “Amici del Centro Storico”. Dopo la breve presentazione dell’associazione, le opere già compiute (restauro della fontana di Piazza San Graziano ecc.) e della statua lignea cara agli aronesi, Don Mario Ingignoli ha presieduto la Santa Benedizione. – > vedi l’album |
|
domenica 10 e 24 luglio 2005 Arona nascosta e dimenticata, il comunicato stampa della corporazione dei Bardi come riassunto dell’evento organizzato e ringraziamento a quanti hanno collaborato. – > leggi il comunicato stampa |
|
comunicati stampa | eventi nei dintorni da giugno ad agosto 2005 – visite a tema “I Giovedì in museo” e le “Serate in Museo” presso il Civico Museo Archeologico di Mergozzo» venerdì 1 luglio 2005 – Concerto al Museo Archeologico di Mergozzo “atmosfere da salotto di fine Ottocento” in omaggio a Luigi Tamini» dal 7 al 24 luglio 2005 – Tra Sacro Monte e Domodossola: cultura e spettacolo sulla via del Sempione» domenica 17 luglio 2005 – Festa dei colori al sacro monte di Ghiffa» luglio e agosto 2005 – Quarna, rassegna dedicata alla musica jazz e classica» domenica 7 agosto 2005 – mostra fotografica “Le Cappelle votive di Quarna”» |
Estate 2005 sabato 13 agosto 2005 11° Raduno delle Imbarcazioni Illuminate, La lunga notte Aronese – > vedi l’album |
|
domenica 21 agosto 2005 10° Palio Remiero “Città di Arona” – > vedi l’album |
|
martedì 23 agosto 2005 Finale interregionale di Miss Modella Oggi, le prime tre classificate accedono alla finale a Fiuggi. L’evento è stato organizzato dall’associazione ciclistica Arona e ha visto in passerella anche alcune atlete della Nobili Rubinetterie. – > vedi l’album |
|
mercoledì 24 agosto 2005 8° Gran Premio Nobili Rubinetterie – Coppa Papà Carlo La gara ciclistica internazionale organizzata dall’Associazione Ciclistica Arona presieduta da Antonio Bertinotti è partita alle 11.28 con 153 corridori da Corso Repubblica per proseguire per San Carlo, Dagnente, Ghevio, Montrigiasco, Oleggio Castello per poi arrivare ad Arona; il percorso di 16,800 Km è stato ripetuto per 11 volte per un totale di 184,800 Km. L’ordine di arrivo: Damiano Cunego (Lampre – Caffita), Ruslan Pidgorniyy (Tenax – Nobili Rubinetterie), Cardenas R. Felix Raffael (Team Barloworld – Valsir). Ad Arona, era presente anche RAI3 che ha trasmesso la radiocronaca in differita alle ore 17.00. – > vedi l’album |
|
sabato 27 agosto 2005 – ore 11.00, sala mostre Piazza San Graziano inaugurata la mostra di arte contemporanea “d’estate ci si veste di bianco” che fa parte delle collettive organizzate dall’associazione Arte Ad Arona – > vedi l’album |
|
domenica 28 agosto 2005 12° Traversata del Lago Maggiore Angera-Arona in oltre 500 i partecipanti alla manifestazione – > vedi l’album |
|
domenica 11 settembre 2005 – ore 21.00, Chiesa Collegiata di Santa Maria a causa del brutto tempo, la processione con la statua di Maria Bambina è stata sostituita con un rosario meditato nella chiesa Collegiata e l’affidamento a Maria. La celebrazione è stata presieduta da Don Fabrizio Fè. – > vedi l’album |
|
sabato 17 settembre 2005 alla presenta di un folto pubblico presso la concessionaria Fiat Astra di via Milano, 99 ad Arona è statapresentata la nuova autovettura Fiat, Grande Punto e la mostra AutoMobilia con oggetti della collezione di Marco Gusmeroli curata da Adriana Chiari. Presente alla cerimonia il primo cittadino Antonio Catapano che ha poi premiato il vincitore del primo premio della lotteria legata al Palio Remiero “Città di Arona” – > vedi l’album |
|
domenica 18 settembre 2005 – ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Oleggio Castello concerto di inaugurazione per il restrauro dell’organo – > vedi l’album |
|
sabato 24 settembre 2005 – ore 11.00, sala mostre Piazza San Graziano inaugurata la mostra “100 INCISIONI nella storia dell’arte” con un omaggio a Carlo Casanova. All’evento erano presenti un folto pubblico e alla presentazione è intervenuto anche un nipote del maestro Casanova, che ha brevemente illustrato la vita del ‘nonno’. – > vedi l’album – > leggi il comunicato stampa |
|
comunicati stampa | eventi nei dintorni sabato 24 settembre 2005 – il Civico Museo Archeologico di Mergozzo festeggia il suo primo compleanno» |
domenica 25 settembre 2005 – ore 17.00, Villa Picco incontro “Verso le Elezioni politiche del 2006, i giovani delle Acli incontrano i leader politici” – campo di Formazione delle Giovani Acli. Invitati erano l’europarlamentare Enrico Letta ed il sottosegretario alle attività produttive Roberto Cota. Il colloquio è stato moderato da Gianluca Budano segretario nazionale dei giovani Acli. – > vedi l’album |
|
mercoledì 28 settembre 2005 – ore 21.00, sala Soriso prima assemblea pubblica per verificare la fattibilità di costituire una Consulta per la Cultura. Presenti all’incontro molte associazioni aronesi e cittadini attenti alla cultura della città. – > foto1 – > foto2 |
|
sabato 1 e domenica 2 ottobre 2005 70° anno di consacrazione della Chiesa del Sacro Cuore Presso la chiesa del quartiere Sacro Cuore, si sono svolte le celebrazioni in ricorrenza del 70° anno di consacrazione di questa chiesa voluta da mons. Stefano Rondini nel lontano 1926 quando il quartiere era denominato “Villette” in un periodo in cui si stava ampliando. Nella santa Messa delle 18.00 erano presenti alcuni celebranti che hanno prestato servizio in questa chiesa, mentre alle 10.30 la santa Messa è stata presieduta dal Parroco Don Aldo, ed è stata animata dalla Schola Cantorum Lorenzo Perosi diretta dal maestro Agostini con la presenza del Vicesindaco Mario Pagliano con il gonfalone comunale. – > vedi l’album |
|
domenica 2 ottobre 2005 – ore 16.00, palazzo dei Congressi Marina e Marcello Salina premiazione del concorso Balconi in Fiore e delle vetrine fiorite Aronesi indetto della Proloco di Arona. La manifestazione giunta alle sua 11° edizione ha visto partecipare molti aronesi per lo più le signore dedite al “pollice verde”. L’evento è stato preceduto da un breve concerto del coro delle classi musicali dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Arona. A tutti i partecipanti oltre ad un buon rinfresco è stato regalato un omaggio floreale. – > vedi l’album |
|
sabato 8 ottobre 2005 – ore 18.30, Libreria Librami – corso Repubblica 106 presentazione del libro “Stelle di Latta” di Marco Gusmeroli, noto collezionista italiano di materiale pubblicitario di un tempo. Ai numerosi presenti è stato offerta una degustazione di champagne da Enoteca Simonotti. – > vedi l’album – > leggi il comunicato stampa |
|
sabato 8 ottobre 2005 – ore 21.00, palazzo dei Congressi Marina e Marcello Salina concerto organizzato dall’ISPA (Istituzione Servizi alla Persona del Comune di Arona). Il concerto suddiviso in 2 tempi ha visto partecipare Renato Pompilio – chitarrista di Verbania che ha spaziato su musiche dal Brasiliano allo Spagnolo, ma anche della nostra terra siciliana. A seguire il Quintetto a fiati “Borromeo” composto da Flauto: Gianni Biocotino, Oboe: Daniele Scanziani, Clarinetto: Alessandro Moglia, Fagotto: Caterina Carrier Ragazzi, Corno: Andrea Cupia con musiche da camera dall’800 al 900. – > foto1 – > foto2 |
|
domenica 9 ottobre 2005 – ore 18.00, sala mostre Piazza San Graziano Antonio d’Avossa presenta la cartella LACUS SOLUS 8 artisti per il lago Maggiore – > vedi l’album – > leggi il comunicato stampa |
|
venerdì 14 ottobre 2005 Riparte per il terzo anno il progetto di igiene dentale nelle scuole elementari organizzato dalla Proloco Arona. – > leggi il comunicato stampa |
|
comunicati stampa | lunedì 17 ottobre 2005 – Istituto Molinari corso di aggiornamento sulla normativa in materia di immigrazione ed asilo – > leggi il comunicato stampa |
sabato 29 ottobre 2005 – ore 17.00, sala congressi Hotel Concorde in via Verbano 7° edizione del premio letterario nazionale “Città di Arona” Gian Vincenzo Omodei Zorini Alla presenza di un folto pubblico si è svolta la cerimonia di premiazione, il premio alla carriera è stato assegnato a Ferruccio De Bortoli direttore del Sole 24 Ore, mentre all’aronese Carlo Manni è stata assegnata una targa speciale per l’impegno nella valorizzazione e diffusione della storia locale. Si rimanda al sito ufficiale del circolo culturale per tutti i dettagli sui vincitori. http://premiogvoz.altervista.org/ – > vedi l’album |
|
comunicati stampa | eventi nei dintorni sabato 22 e domenica 23 ottobre 2005 – autunno in miniatura – Mostra di Bonsai nei colori autunnali al Sacro Monte Calvario di Domodossola» sabato 12 novembre 2005 – giornata seminariale al Sacro Monte di Ghiffa – Terrazzamenti e agricoltura tradizionale» sabato 19 novembre 2005 – “ripensamenti” appuntamenti di arte, natura e sapori del territorio al Sacro Monte Calvario di Domodossola» |
sabato 5 novembre 2005 4 Novembre, Giornata delle forze armate e dell’unità nazionale Il 4 Novembre si ricorda e si festeggia l’anniversario della vittoria conquistata nella guerra 1915-1918. La storica data ha mostrato alle future generazione la via per raggiungere la libertà, l’unità ed il progresso del nostro Paese. Seppure a distanza di tanti anni, è necessario ricordare quanti hanno offerto il loro sacrificio e il loro sangue per la vittoria. In particolare, quest’anno ricorre il 60° anniversario della fine del secondo conflitto mondiale e della conquista della libertà per il nostro Paese. Stringiamoci attorno a tutti i combattenti e porgiamo il saluto ai giovani che nella continuazione di quella gloriosa tradizione prestano oggi il loro servizio nelle Forze Armate della Repubblica Italiana. Il Sindaco Prof. Antonio Catapano (tratto dal manifesto pubblico) – > vedi l’album della cerimonia |
|
sabato 5 novembre 2005 – sala consiliare Comune di Arona Premiazione Aronese dell’Anno 2005 È stato premiato aronese dell’anno 2005 Giovanni Savio, conosciuto per la sua professione di infermiere presso il nosocomio aronese. – > vedi l’album |
|
sabato 12 novembre 2005 – ore 21.00, palazzo dei Congressi Marina e Marcello Salina nella cornice del palcoscenico del palazzo dei congressi Salina ad Arona, si sono esibiti insieme ai coetanei degli istituti comprensivi di Arona e Invorio i ragazzi di Plehan in un carosello di danze, canti e suoni della tradizione croato-bosniaca. L’evento fa parte del progetto di educazione interculturale: “Un ponte fra noi: dalla conoscenza alla solidarietà” promosso dagli insegnanti cattolici dell’Aimc e dell’Uciim in unione con la caritas diocesana, l’associazione genitori e i ragazzi degli istituti comprensivi di Invorio e Arona e l’associazione pro-bosnia di Borgomanero per la ricostruzione della scuola di Plehan, cittadina bosniaca. – > vedi l’album |
|
lunedì 21 novembre 2005 In riferimento all’ordinanza n°178/2005 emessa dal comune di Arona, mercoledì 30 novembre, giovedì 1 dicembre e mercoledì 7 dicembre 2005 dalle ore 8,00 alle ore 18,00 è presente il divieto di circolazione nel centro abitato per tutti i veicoli immatricolati prima del 01.12.1993 o non Euro 1 o superiori e la circolazione a targhe alterne. Mercoledì 30 novembre 2005 potranno circolare solo i veicoli aventi targa con ultimo numero pari mentre l’1 e 7 dicembre 2005 potranno circolare solo i veicoli aventi targa con ultimo numero dispari. per tutti i dettagli, le vie di circolazione non interessate e le deroghe, vedi il sito istituzionale Città di Arona e l’ordinanza n°178/2005. |
|
comunicati stampa | mercoledì 7 dicembre 2005 presentazione del libro “Gnomi di Caverna” di Francesca D’Amato – > leggi il comunicato stampa |
lunedì 12 dicembre 2005 una prima sintesi sul progetto di igiene dentale nelle scuole elementari organizzato dalla Proloco Arona nel 2005/2006 – > leggi il comunicato stampa |
|
giovedì 8 dicembre 2005 – vengono inaugurate le mostre “Bianco e Nero – Carte sciolte” collettiva di incisioni calcografiche presso la sede dell’associazione Corte dell’Oca e presso la sala mostre di piazza San Graziano la mostra di natale “Stelle di Latta” dedicata alla pubblicità. – > vedi l’album – > leggi il comunicato stampa sulla mostra “Bianco e Nero – Carte sciolte” – > vedi l’album – > leggi il comunicato stampa sulla mostra “Stelle di Latta” |
|
venerdì 16 dicembre 2005 – Edi Vesco presso la libreria Librami autrice del romanzo “Il sole d’inverno” dopo la presentazione di Raffaele Masto, di Radio Popolare ha illustrato l’opera. Nel frattempo Giacomo Fiori presso il cantinone della biblioteca comunale ha presentato il libro “Arona da scoprire” – > vedi l’album della presentazione del romanzo “Il sole d’inverno” di Edi Vesco – > vedi l’album della presentazione del libro “Arona da scoprire” di Giacomo Fiori |
|
venerdì 16 dicembre 2005 – ore 21.00, Cinema Teatro San Carlo 10° rassegna “Cori Alpini” il coro aronese “La Rocca” ANA CAI costituito il 13/03/1995 ha concluso i festeggiamenti per il decennale della sua fondazione con la partecipazione dei cori “Alpette” di Torino e “Vocilassù” di Toano (Reggio Emilia). – > vedi l’album |
|
Aspettando Natale…domenica 18 dicembre 2005 – si è svolto tra la Piazza San Graziano, i vicoli e Piazza del Popolo il tradizionalemercatino di Natale “AroNatale”. – > vedi l’album martedì 20 dicembre 2005 – alle ore 21.00 presso il Palazzo dei Congressi si è svolto il concerto Gospel del Gruppo Gospel “Corale Lorenzo Valla” dell’Università di Pavia organizzato dalla C.R.I. Arona. mercoledì 21 dicembre 2005 – alle ore 20.30 presso il Palazzo dei Congressi si sono esibiti nel concerto “Natale in Musica” i ragazzi dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII e delle scuole elementari con la partecipazione del gruppo Jazz “MusicArona”. venerdì 23 dicembre 2005 – alle ore 21.00 presso il Palazzo dei Congressi si è concluso il ciclo di concerti Natalizi con il tradizionale concerto di Natale con Ladies orchestra di Sofia e il piccolo coro “Crescendo” di voci bianche dell’istituto Marcelline. |