Mostra “Arrivano i Longobardi”
da domenica 18 marzo a martedì 1 maggio 2018 – Civico Museo Archeologico, Piazza San Graziano
È stata inaugurata domenica 18 marzo presso il Museo Civico Archeologico di Arona la mostra “Arrivano i Longobarti” una mostra didattica su storia e vita quotidiana dei nostri antenati altomedievali.
Tracce importanti di questa occupazione sono presenti in tutto il territorio alto novarese ed anche a livello strettamente locale, come il rinvenimento della tomba di un guerriero longobardo nella frazione di Mercurago di Arona. Per circa due secoli abbiamo vestito i panni longobardi. Ne abbiamo memoria, oltre che attraverso i ritrovamenti, grazie ai numerosi toponimi e agli svariati nomi di origine longobarda tuttora in uso.
L’esposizione, insieme all’apparato didascalico ed ai contenuti multimediali, illustra la vita quotidiana, le usanze, i riti funerari, la struttura sociale e politica di un popolo che si integrò con le popolazioni locali, che ebbe per primo l’idea di unificare l’Italia in un unico regno e che ci lasciò preziosissime opere d’arte e una diversa soluzione di controllo del territorio che, attraverso i ducati, fu il vero preludio al medioevo italiano.
All’interno delle teche sono esposte riproduzioni realisticamente realizzate nelle dimensioni e nei materiali dal Centro Ricerche l’Arc di Villar San Costanzo (CN) sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Piemonte. Durante la cerimonia di inaugurazione era presente anche il gruppo del Centro Ricerche Arc con costumi tipici Longobardi.
La mostra ad ingresso gratuito sarà aperta fino al 1 maggio al pubblico e alle scolaresche nei seguenti orari: martedi dalle 10.00 alle 12.00, giovedi dalle 9.00 alle 12.00 (su prenotazione), sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30, per info 0322.48294.