progetto igiene dentale
nelle scuole
Il progetto a
Dormelletto
Si
amplia l'azione della Pro Loco Arona per ciò che attiene i corsi di
prevenzione ed igiene dentale nelle scuole elementari, organizzati con la
collaborazione dell'Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli
odontotecnici. I corsi si stanno svolgendo infatti anche nelle scuole
elementari "De Amicis" di Dormelletto per ognuna delle cinque sezioni. In
questo caso a tenere le "lezioni" di un'ora ciascuna, con proiezione di
video animati, uso di modellini e quant'altro serva per catturare
l'attenzione dei bambini, è una coppia di giovani professioniste, le
sorelle Annalisa e Simona Marchini. E si può dire che hanno lasciato una
traccia evidente.
Il giorno dopo la lezione infatti gran parte dei bambini si presenta a
scuola con un imbarazzato sorriso a pois rossi. Questo perchè vengono
distribuite a ciascuno delle piccole compresse, che, sciolte in bocca dopo
la pulizia mattutina dei denti, dopo poco rivelano con una colorazione
ossa le zone della dentatura insidiate da depositi batterici ed aiutano a
capire dove è meglio essere più accurati nella pulizia.
L'imbarazzo, quando c'è, dura poco, perchè entrando in classe ogni bambino
si rende conto di non essere certo un'eccezione e fioccano le risate
generali.
Mauro Ramoni
comunicato PRO LOCO
ARONA del 23.11.2004
Oleggio Castello prevenzione dentale alle elementari
Ad
Oleggio Castello si sono tenuti i corsi gratuiti di prevenzione ed igiene
dentale organizzati dalla Pro Loco Arona in collaborazione con l'Ordine
Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri.
Presso le scuole elementari è intervenuta la dr.ssa Francesca Baj : un'ora
per ciascuna delle classi con illustrazioni e spiegazioni tarate
diversamente dalla classe prima alla classe quinta. Molto attenti i
bambini e, specialmente i più grandicelli, già ben preparati ed informati
dalle loro maestre. Mani alzate a r affica.
"Ho notato - spiega la dr.ssa Baj - un lavoro preparatorio
molto buono, che permette di far rendere al meglio l'intervento nella
scuola, anche una volta all'anno, di un tecnico professionista. E ciò è
stato gratificante per me, ma soprattutto rende più efficace il lavoro con
i bambini."
Nelle foto i bambini di prima e di quinta
con le maestre Simona Travaini e Michela Bosio.
Mauro Ramoni
comunicato PRO LOCO
ARONA del 10.11.2004
PRO LOCO E SINDACO PREMIANO I DENTISTI
Sabato
16 ottobre 2004 nel municipio di Arona, il sindaco Mario Velati ed il
Presidente della Pro Loco Arona Piero Moro hanno consegnato un attestato
di benemerenza ed un volume ricordo ai dentisti che, per iniziativa della
Pro Loco e con il meritorio coinvolgimento del Presidente provinciale
dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri dott. Silvio Maffei, nell'anno scolastico precedente avevano tenuto gratuitamente nelle scuole
elementari aronesi un corso, classe per classe, di igiene e prevenzione
dentale.
Il corso, molto apprezzato dalle scuole, verrà portato per l'anno
corrente nelle scuole Nicotera e Usellini in Arona, De Amicis di
Dormelletto e Manzoni di Oleggio Castello per un totale di oltre 400
bambini in 22 classi, dalla prima alla quinta elementare.
Sono stati premiati i professionisti Luigi Spiriti e Fabia Sem di Arona,
Andrea Besozzi di Sesto Calende e, non presente per motivi di lavoro,
Francesca Baj di Verbania.
Nella foto ( da sin. Moro, Spiriti,
Sem, Velati, Besozzi )
Mauro Ramoni
comunicato PRO LOCO
ARONA del 16.10.2004
Con
la ripresa dell'anno scolastico, ripartono nelle scuole elementari aronesi
anche i corsi di prevenzione ed igiene dentale organizzati dalla Pro Loco
Arona con la meritoria collaborazione volontaria dell'Ordine Provinciale
dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Novara. Ad Ottobre prende
anche il via la ventiquattresima edizione nazionale del mese della
prevenzione dentale presso gli studi dentistici italiani. Ma l'iniziativa
della Pro Loco Arona ha consentito di portare questo servizio gratuito
direttamente all'interno delle scuole, come già è avvenuto per l'anno
trascorso. Questa edizione, coordinata con la responsabile incaricata
prof. Stefania Rapizza, partirà dal Circolo Didattico 1 di Arona; quindi
interesserà oltre 400 alunni per le 22 classi delle scuole elementari
Nicotera ed Usellini di Arona, De Amicis di Dormelletto e la scuola di
Oleggio Castello.
Medici odontoiatri e tecnici di igiene dentale interverranno presso ogni
classe con lezioni di un'ora, predisposte su misura per i piccoli, con
proiezione di cartoni animati, uso di modellini, spiegazioni semplici e
divertenti, schede colorate, disegni.
Lo scopo resta quello di aiutare i bambini a rendersi conto dell'importanza della cura e della pulizia accurata dei denti e di quanto conti
eseguirla con regolarità e nei modi più appropriati.
comunicato PRO LOCO
ARONA del 05.10.2004
Con
la fine delle lezioni, si concludono a giugno anche i corsi di prevenzione
ed igiene dentale organizzati dalla Pro Loco Arona per le scuole
elementari di Arona.
Hanno interessato oltre 230 bambini ed è confermata la stessa iniziativa
per le altre scuole del Circolo 1, che comprende anche Dormelletto e
Oleggio Castello. Verrà offerta la stessa programmazione anche
all'istituto Marcelline.
Piero Moro, presidente della Pro Loco "la nostra idea ha potuto
realizzarsi, oltre che per il positivo interesse mostrato dalle dirigenti
scolastiche e dalle maestre, soprattutto, va detto, per la disponibilità
dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di
Novara, che ha invitato i suoi associati a prestare gratuitamente la
propria opera e competenza".
E sei di questi professionisti da diverse località delle due province,
hanno risposto positivamente insieme ai propri collaboratori igienisti
dentali.
Le lezioni nelle scuole sono state precedute da riunioni preparatorie fra
i dentisti, che hanno permesso di mettere veramente a punto un tipo di
presentazione adatta per i più piccoli, con proiezioni di cartoni animati,
uso di modellini, spiegazioni semplici e divertenti, schede colorate,
disegni.
Lo scopo è di aiutare i bambini a rendersi conto dell'importanza della
cura e della pulizia dei denti e di quanto conti eseguirla regolarmente e
nel modo più appropriato. Le ultime classi coinvolte nella scuola Dante
Alighieri di Mercurago sono state le quarte, presenti le maestre Monica
Velati e Tiziana Zonca.
Mauro Ramoni
comunicato PRO LOCO
ARONA del 03.06.2004
Ha
preso il via in questi giorni, a partire dalle scuole elementari Dante
Alighieri di Mercurago il corso di prevenzione ed igiene dentale promosso
dalla Pro Loco Arona in collaborazione con le scuole stesse e con l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Novara.
Collaborano gratuitamente all'iniziativa numerosi professionisti e,
attualmente, i medici: Francesca Baj, Andrea Besozzi, Stefano Borghini,
Roberto Celesia, Giuliano Medici, Luigi Spiriti.
Ha iniziato il dr. Spiriti, con la sua specialista signora Fabia,
incontrando le due sezioni della prima classe elementare: un'ora per
ciascuna classe, con le maestre Sonia Barcellini e Claudia Poletti. Una
presentazione divertente, semplice, seguita molto bene da tutti i bambini
attraverso la proiezione di un breve cartone animato e poi disegni, scambi
di battute con i bambini, spiegazioni essenziali di facile apprendimento e
la distribuzione di una scheda vivace e colorata che aiuterà i piccoli a
ricordarsi dell'importanza della pulizia dei denti e di quante volte sia
consigliabile eseguirla.
Si continuerà con tutte le altre classi, ripartendo poi da Settembre con
le restanti scuole elementari aronesi. La Pro Loco Arona, augurandosi che
permanga la meritoria disponibilità dell'Ordine provinciale dei medici,
conta di rendere permanente per il futuro questa iniziativa.
Mauro Ramoni
comunicato PRO LOCO
ARONA del 30.04.2004
I bambini delle
scuole elementari aronesi avranno presto modo di conoscere
meglio e più direttamente l'importanza della cura e dell'igiene dei propri
denti.
Si impiegheranno filmati d'animazione, modellini, esempi pratici,
presentati in modo divertente e appositamente studiato per coinvolgere ed
interessare dei piccoli che forse a casa non sempre è facile convincere
dell'importanza dell'apparato di masticazione, pur con tutta la migliore
volontà di applicazione dei genitori.
Questo almeno è l'intendimento dell'iniziativa promossa dalla Pro Loco
Arona che l'ha organizzata, d'intesa con i dirigenti scolastici aronesi, e
con il coinvolgimento dell'Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli
odontoiatri della provincia di Novara.
L'ordine, inviato dalla Pro Loco, si è detto volentieri disposto a far
conoscere l'iniziativa ai propri associati e fra questi numerosi
professionisti da tutta la provincia hanno dato la loro meritoria
disponibilità in termini di volontariato.
Si sono così svolte alcune riunioni preparatorie ed i primi corsi si
terranno fra Aprile e Maggio, a partire dalle scuole elementari Dante
Alighieri di Mercurago.
comunicato del
13.04.2004
|