ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
anno 2025Cultura e spettacolo

Spettacolo “Mediterraneo invisibile. Echi della Diaspora”

sabato 21 giugno 2025 – ore 21.00, Casa del Popolo 
Sabato 21 giugno alla Cà De Pop di Arona, il pubblico ha risposto con entusiasmo all’invito del Grupo Pé no Chão per assistere allo spettacolo “Mediterraneo Invisibile. Echi della Diaspora”, una serata di rara intensità emotiva e culturale che ha saputo distinguersi nel panorama degli eventi nel weekend. 
Portato in scena da un gruppo di giovani artisti brasiliani provenienti dalle favelas di Recife, in collaborazione con un’associazione di Castellanza, lo spettacolo ha saputo coniugare danza, musica e narrazione visiva per esplorare temi profondi e attuali: la memoria delle migrazioni forzate, la schiavitù, la diaspora africana e i flussi migratori contemporanei attraverso il Mar Mediterraneo. 
La coreografia, ideata da Alyson Silva con l’assistenza di Tainá Salomé, si è sviluppata attraverso ritmi afro-brasiliani tradizionali — maracatu, coco, ciranda e afoxé — creando un ponte tra l’Oceano Atlantico e il Mediterraneo. I mari, in questo racconto danzato, non sono soltanto barriere, ma anche luoghi di identità, cultura e trasformazione. Un viaggio carico di dolore e speranza, raccontato con energia e delicatezza dai ballerini e percussionisti del Grupo Pé no Chão, fondato nel 1994 e attivo da oltre trent’anni nelle periferie di Recife. 
L’esibizione ha coinvolto il pubblico in un’esperienza partecipata e intensa, che ha emozionato e fatto riflettere. Un atto di memoria collettiva, resistenza e celebrazione della vita, che ha portato sul palco non solo talento e passione, ma anche un forte messaggio sociale. 
“Mediterraneo Invisibile” non è stato semplicemente uno spettacolo: è stato un momento di autentica connessione tra mondi lontani, un’occasione di confronto e ascolto che ha arricchito la comunità aronese. In un’estate ricca di appuntamenti, questo evento ha saputo distinguersi per la qualità artistica, la profondità del contenuto e la capacità di coinvolgere il pubblico su più livelli. 
Una serata da ricordare, che testimonia come l’arte, quando è autentica e condivisa, possa davvero aprire spazi nuovi di comprensione e solidarietà.
EGS – CC By Nc Nd

Share this…