ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
anno 2025Cronaca e attualità

Riqualificazione in arrivo per Villa Cortese e il commento dell’opposizione

martedì 17 giugno 2025 – Comunicato stampa dell’amministrazione comunale dell’atto di acquisizione dell’immobile di Villa Cortese Lamperti 
Villa Cortese Lamperti: oggi un nuovo inizio per Arona. In data odierna, la società Green Real Estate ha stipulato ufficialmente l’atto di acquisito di Villa Cortese Lamperti, uno degli edifici storici della nostra città, ormai abbandonato da anni. Con l’acquisto di oggi l’acquirente dà il via ai primi interventi di riqualificazione e pulitura, in ottemperanza all’ordinanza emessa dal Sindaco, finalizzata a restituire decoro e sicurezza a quest’area di grande valore per la comunità.
“Fondamentale è stato il ruolo dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Alberto Gusmeroli – commentano Paolo e Angelo Pizzoni, titolari dell’azienda aronese NyumaPharma, nonché proprietari della nuova villa”. Villa Cortese Lamperti è un pezzo importante della memoria di Arona. Vederla rinascere grazie all’impegno di una realtà del territorio, già conosciuta per altre importanti acquisizioni di prestigio ad Arona, è motivo di grande soddisfazione e orgoglio. Per questo motivo li ringrazio personalmente”, dichiara il Sindaco Alberto Gusmeroli.
È l’inizio di una nuova fase per Villa Cortese Lamperti, con l’obiettivo di valorizzarla e restituirla, nel tempo, alla cittadinanza.

mercoledì 18 giugno 2025 – Comunicato stampa lista di opposizione Arona agli Aronesi 
L’ex sindaco Federico Monti, attuale capogruppo della lista di opposizione Arona agli Aronesi – commenta – si tratta di un risultato sicuramente positivo per la città, ma per il quale il ruolo del Comune sarebbe insignificante. «Non si è mai visto – dice Monti – un amministratore comunale che mette mano a una compravendita tra privati intestandosene il merito in questo modo. Per altro la trattativa per quell’acquisto era in corso da oltre un anno, da quando il primo cittadino era impegnato nel pieno della sua campagna elettorale. L’unica cosa di cui un’Amministrazione dovrebbe occuparsi, in questo frangente, è il fatto che la vecchia proprietà della villa era in debito con il Comune a causa di alcune annualità di Imu non pagata. Trovo veramente assurda questa necessità di apparire protagonista di ogni cosa che succede in città, anche quando è evidente che il ruolo dell’Amministrazione in una vicenda è assolutamente ininfluente. La sua grande preoccupazione è quella di dimostrare l’esercizio del potere in assoluto, e questo è molto pericoloso per la democrazia, perché, dopo 15 anni immaginarne altri 15 così, secondo me è pericoloso. Sono convinto che il cittadino citato nel comunicato non abbia veramente espresso quella posizione nei confronti del sindaco, ma è logico che un comune cittadino non voglia prendersi la briga e la responsabilità di smentire o contestare le parole di un onorevole della Repubblica».

Share this…