ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
anno 2025Sport ed eventi

Inaugurato il restailing del campetto da basket con i Da Move

sabato 14 giugno 2025 – ore 15.00, Parco Giochi 
Sabato 14 giugno, alle ore 15.00, l’Amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il restailing del campo da basket 3vs3 ai giardini pubblici di Arona, riqualificato grazie all’Associazione 2KE20.  
Il restyling ha trasformato l’area in uno spazio accogliente e funzionale: il campo è stato affiancato da due nuove gradinate, è stato aperto un secondo ingresso sul retro e l’intera struttura è stata valorizzata da un nuovo impianto di illuminazione a LED. A colpire subito l’occhio è il graffito a mosaico firmato da Giovanni “Refreshink” Magnoli, artista aronese di fama internazionale, che ha reso il campo un’autentica opera d’arte urbana.
Dopo il taglio del nastro e una breve presentazione del progetto, il pomeriggio è proseguito con una serie di tornei 3 contro 3, maschili e femminili, e una partita di baskin, la disciplina che promuove l’inclusione in campo sportivo. Tra partite, momenti di condivisione e musica, l’atmosfera è rimasta vivace e partecipata fino a sera. 
A chiudere la giornata, l’esibizione dei Da Move Crew, gruppo di performer specializzati in spettacoli acrobatici legati al basket freestyle, che ha animato la serata con energia e coinvolgimento. 
Una giornata di festa, sport e arte, che ha restituito alla città uno spazio rinnovato e pronto ad accogliere giovani, appassionati e famiglie in un contesto sempre più aperto, inclusivo e bello da vivere.
EGS – CC By Nc Nd

Comunicato stampa associazione 2KE20 del 18/06/2025
La 2KE20 inaugura e dona alla cittadinanza di Arona il nuovo playground nel cuore dei Giardini Pubblici. Un’opera urbana firmata dall’arch. Federico Rossi, un dei soci fondatori della Duemilae20 asd che è la promotrice di tutta l’operazione, nonché la finanziatrice delle opere in partecipazione con il Comune di Arona.
Il progetto ha portato alla realizzazione di una nuova tribuna che potrà ospitare circa 100 persone, un nuovo viale di accesso in pietra Luserna funzionale al nuovo accesso situato sul lato nord. Abbiamo trasformato la vecchia pista da pattinaggio con canestri, in una struttura all’avanguardia per il Basket 3×3 e non solo.
L’Arena 2KE20 va a colmare una importante lacuna delle dotazioni della città, offrendo un luogo ideale per rappresentazioni, spettacoli, concerti, presentazioni ecc.
Si è voluto realizzare un’opera unica ed originale è per questo abbiamo inserito nel progetto la decorazione della superficie di gioco affidandola all’estro e alla tecnica originale dell’artista REFRESHINK (Giovanni Magnoli) che ha saputo tradurre in splendida realtà i nostri desideri.
Questo per noi soci della Duemilae20 è la realizzazione di un sogno. Abbiamo impegnato, in questo progetto, tutte le nostre risorse e con l’aiuto degli “amici” che ci hanno supportato negli anni abbiamo potuto portare a termine ciò che ci eravamo prefissi dalla fondazione dell’associazione.
Non c’era modo migliore di inaugurare la struttura che farlo con la partecipazione dell’amico Lorenzo Pinciroli e i DaMove, che da sempre sono partner e assoluti ispiratori delle nostre più riuscite imprese.
Lorenzo Pinciroli, aronese di nascita e figura di riferimento per la promozione della pallacanestro urbana, fondatore e presidente di Court MLN, realtà attiva a livello nazionale. Grazie al supporto del suo team e alla sinergia con il territorio, la giornata ha assunto un valore simbolico e partecipativo, coinvolgendo centinaia di appassionati e famiglie.
Il programma ha visto protagonista la community del basket con:
– Un torneo maschile Under 2003;
– Un All Star Game femminile con atlete provenienti da Arona Basket, College Borgomanero e altre realtà di Torino, Biella, Bergamo;
– L’esibizione del BaskinG Team, eccellenza locale riconosciuta per il suo impegno nel Baskin a livello nazionale e internazionale.
Ospiti d’onore durante il taglio del nastro:
– Claudio Negri, allenatore della Nazionale Italiana 3×3,
– Federico Ferrari, responsabile di College Basketball, con giovani atleti reduci da finali nazionali e convocazioni azzurre,
– Il Sindaco e Onorevole Alberto Gusmeroli, accanto all’artista REFRESHINK, all’Assessore allo Sport Alessandra Marchesi e a tutta la giunta comunale oltre che ai rappresentanti di 2Ke20 e ai promotori dell’iniziativa.
Uno dei momenti più iconici della giornata è stato il clamoroso canestro realizzato da Lorenzo Pinciroli con un tiro da oltre 40 metri d’altezza… dalla cima della ruota panoramica Parisi, che affaccia direttamente sul playground. Il video del gesto ha raccolto migliaia di visualizzazioni sui social, contribuendo alla promozione virale dell’evento. Un ringraziamento speciale va a Ruota Panoramica Parisi per la collaborazione, così come a tutti i partner, supporter e amici che hanno reso possibile questo sogno.
In serata, spazio all’intrattenimento con lo show dei Da Move – crew internazionale che ha calcato palcoscenici in oltre 40 paesi del mondo – con:
– Il campione mondiale di freestyle Maple (Giappone);
– La star social ucraina Alex Zakharov;
– I migliori talenti italiani tra cui Fume e Eddy Idem;
accompagnati dalla voce di Lorenzo Pinciroli in veste di host.
Il lungolago, già affollato durante l’intera giornata, si è trasformato in un’arena gremita per la spettacolare gara di schiacciate finale, confermando il successo dell’iniziativa e la voglia della città di vivere lo sport come esperienza collettiva.
La nuova ARENA 2Ke20 rappresenta oggi un simbolo di rigenerazione urbana e culturale: un luogo dove basket e arte si fondono, dando spazio alla bellezza, all’inclusione e all’energia delle nuove generazioni.

Share this…