
Concerto “La Musica che unisce”
sabato 7 giugno 2025 – ore 20.45, Chiesa di San Graziano
Sabato 7 giugno 2025, la Chiesa di San Graziano ad Arona ha accolto il pubblico per un evento speciale: il concerto “La Musica che unisce”, frutto della collaborazione tra la Nuova Filarmonica Aronese e l’Orchestra dell’IIS Enrico Fermi di Arona. Un progetto che ha visto protagonisti musicisti di diverse età, accomunati dalla stessa passione per la musica e guidati con entusiasmo dal M° Maurizio Sacchi. La direzione della serata è stata affidata al M° Federico Scheber.
Il programma ha proposto un percorso musicale vario e coinvolgente, in grado di valorizzare sia l’impegno didattico che la qualità artistica delle due formazioni. L’apertura è stata affidata a Die Wacht am Simplon di Gian Battista Mantegazzi, un brano che ha subito creato un clima solenne e partecipato. A seguire, due composizioni di Jacob de Haan, La Storia e Free World Fantasy, hanno portato il pubblico in atmosfere narrative e ricche di suggestioni sonore.
L’orchestra ha poi affrontato Teseo di Guillermo Ruano e Friends for Life di Dizzy Stratford. Non è mancato un omaggio alla musica contemporanea con Cassiopeia di Carlos Marques, dalle tinte moderne e sognanti. Uno dei momenti più attesi è stato l’esecuzione di The Lord of the Rings, celebre colonna sonora di Howard Shore nella trascrizione per orchestra di Ralph Ford, che ha trasportato l’ascoltatore nell’universo epico della saga cinematografica. Il concerto si è concluso con Celebration, brano composto dallo stesso M° Federico Scheber, che ha saputo racchiudere lo spirito dell’intera serata: entusiasmo, condivisione e il piacere di fare musica insieme.
“La Musica che unisce” ha rappresentato un’occasione importante per valorizzare il lavoro svolto dai giovani musicisti dell’IIS Fermi e per consolidare il legame tra la scuola e la comunità musicale aronese. Un progetto riuscito, che speriamo possa ripetersi anche nei prossimi anni.
EGS – CC By Nc Nd



































