ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
anno 2025Cronaca e attualità

Il Pinguino ritrovato. Ma la sicurezza ad Arona continua a preoccupare

mercoledì 14 maggio 2025 – Comunicato Stampa Gruppo Consiliare “Arona agli Aronesi” 
In questi giorni ha avuto grande risalto mediatico il ritrovamento del pinguino giallo rubato dalla fontana di Arona, una delle installazioni temporanee del controverso progetto di Cracking Art. L’amministrazione comunale ha prontamente celebrato il recupero dell’opera, attribuendo il merito all’efficienza del sistema di videosorveglianza cittadino.
Tuttavia, è importante chiarire come siano andate davvero le cose. Il furto, o meglio, il tentato furto, è stato a compierlo un gruppo di giovani che ha avuto l’imprudenza di pubblicare video e storie su profili social Instagram nel pieno dell’azione, rendendo di fatto immediata e palese la loro identificazione. Nomi, volti e dinamiche sono stati resi pubblici dagli stessi autori, rendendo superfluo qualsiasi intervento sofisticato di indagine.
Di fronte a questi fatti, ci chiediamo se sia onesto continuare ad attribuire il successo dell’operazione alla rete di telecamere comunali, oppure se non sarebbe più corretto riconoscere che in questo caso ci troviamo di fronte a una vera e propria autodenuncia digitale da parte degli autori del gesto.
Beninteso: il gesto è da condannare. Si tratta pur sempre di un atto vandalico, anche se goliardico, e nessun furto, nemmeno il più ingenuo, può essere giustificato. Ma è altrettanto doveroso fare una distinzione tra le bravate adolescenziali e la vera criminalità, che purtroppo ad Arona sembra in costante aumento.
Non dimentichiamo i fatti recenti: Il tentativo di furto con aggressione a un cittadino, avvenuto nel pieno centro città, L’anziano accerchiato e preso a pugni in un vicolo nel cuore di Arona, episodio avvenuto un paio di settimane fa. I furti seriali nelle periferie e nelle frazioni, come a Dagnente, dove all’inizio dell’anno sono stati aperti tre condomini e svuotate diverse cantine, o come i furti in zona via Vignetta e via Moncucco
Sono solo alcuni degli episodi che hanno suscitato preoccupazione e allarme tra i cittadini. Non si tratta più di percezione: la sensazione diffusa è che Arona non sia più la città sicura di un tempo. E a fronte di questo clima, la celebrazione del ritrovamento di un pinguino colorato ha lasciato molti aronesi perplessi, se non apertamente contrariati.
La videosorveglianza, strumento utile e necessario, non può diventare un totem autocelebrativo dell’amministrazione. Dovrebbe servire per garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle situazioni realmente gravi. E dovrebbe essere estesa e potenziata anche nelle frazioni, dove gli episodi criminali spesso restano impuniti e invisibili.
Come gruppo consiliare di opposizione, ma prima ancora come cittadini, esprimiamo grande preoccupazione per l’atteggiamento superficiale con cui viene affrontato il tema della sicurezza pubblica. Non basta un pinguino per coprire i problemi di una comunità. Servono interventi strutturali, investimenti mirati e un serio ascolto delle richieste che arrivano dal territorio.
Arona ha bisogno di tornare a sentirsi protetta. E per farlo, bisogna guardare la realtà negli occhi, non distorcerla con eventi celebrativi che rischiano di essere percepiti come fuori luogo e fuori misura.

RitrovatoilPinquino_AronaAgliAronesi_20250514
Share this…