
Giornata ecologica 2025 – Mantieni Arona Pulita
sabato 10 maggio 2025 – ore 8.30, Largo Vidale
Nella mattinata di sabato 10 maggio si è svolta ad Arona la Giornata Ecologica, un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla promozione di comportamenti sostenibili. L’evento promosso dall’Amministrazione Comunale ha coinvolto cittadini, scuole e numerose associazioni del territorio, tutti uniti in un’azione concreta di cura dell’ambiente.
Il ritrovo è avvenuto in largo Vidale alle ore 8.30, da dove i partecipanti, divisi in squadre, si sono diretti verso diverse zone della città e delle frazioni per raccogliere rifiuti abbandonati a bordo strada, nelle aree verdi e lungo il lago. I materiali raccolti sono stati poi conferiti in appositi cassoni predisposti per la raccolta. La giornata si è conclusa sempre in largo Vidale alle ore 12.30, dove è stato possibile anche osservare quanto raccolto.
Tra i protagonisti della mattinata anche il gruppo consiliare di minoranza Impronta Civica, guidato da Gianluca Ubertini, che ha confermato la propria attenzione concreta ai temi ambientali partecipando attivamente alla Giornata Ecologica. In collaborazione con la sezione locale di Legambiente “Gli Amici del Lago”, il gruppo ha preso parte alla pulizia della spiaggia di Piazzale Aldo Moro e del Lido, contribuendo all’Indagine Beach Litter, un’attività di monitoraggio dei rifiuti presenti lungo le coste. Un impegno significativo che dimostra la volontà di Impronta Civica di promuovere la tutela dell’ambiente attraverso azioni pratiche e partecipate.
L’iniziativa ha rappresentato non solo un’occasione per migliorare concretamente l’ambiente, ma anche un momento educativo e di riflessione sul tema della sostenibilità. Ai partecipanti è stato donato uno zainetto brandizzato “I Love Arona”, un piccolo gesto simbolico per ringraziare chi ha dedicato tempo ed energie alla tutela del territorio.
Leggi il report di Legambiente sull’analisi e classificazioni dei rifiuti raccolti sul fronte lago, area Lido ad Arona (Lago Maggiore) secondo la metodologia internazionale “Beach Litter”. La plastica è il materiale più presente 76,12%.
EGS – CC By Nc Nd































































