Impronta Civica resoconto sul Consiglio Comunale del 9 dicembre 2024
mercoledì 11 dicembre 2024 – Comunicato stampa
Da quando abbiamo iniziato il nostro lavoro come opposizione ci siamo battuti in ogni modo per migliorare l’offerta sui servizi di pre e post scuola. Fino ad ora non esistono garanzie di attivazione dei servizi al momento dell’iscrizione a scuola, non si sa, fino all’estate, se tali servizi verranno o meno attivati perché dipendono da numeri minimi (15) e massimi (25).
Abbiamo proposto in più modi di poter rivedere le modalità di erogazione del servizio, anche presentando delle proposte di delibera per modificare i regolamenti, ritirate dopo la promessa di aprire un tavolo di confronto sul tema. Non c’è stato nessun tavolo, nessun confronto, ma forse le nostre richieste sono state comunque considerate e il numero massimo, con l’atto di indirizzo approvato lunedì in Consiglio Comunale, verrà tolto. Una piccola vittoria!
Abbiamo chiesto comunque di fare in fretta perché i termini per iscrivere i bambini a scuola iniziano a decorrere dall’otto di gennaio. Le famiglie hanno bisogno di certezze, non possono restare nel dubbio fino ad allora.
Abbiamo votato favorevolmente l’approvazione del Peba (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche), redatto anche grazie alla collaborazione delle associazioni Aronesi, tenendo conto delle osservazioni presentate da Amico Disabile e della famiglia Guccione che ringraziamo. Abbiamo chiesto all’amministrazione di dare priorità agli interventi finalizzati all’adeguamento degli spazi pubblici, intervenendo in primo luogo sulla messa in sicurezza e cercando di ridurre i tempi del cronoprogramma. Ci auguriamo, visto che il Peba prevede interventi in aree di recente inaugurazione come la Spiaggia del Sorriso e il Parco Insieme, che ogni futura opera pubblica venga realizzata secondo i principi di una progettazione inclusiva, considerando quindi le esigenze di accessibilità per ogni persona.
Ci fa piacere che il Sindaco, esponente della Lega, i cui suoi più alti esponenti continuano a ironizzare sul cambiamento climatico sostenendo che l’ambientalismo è un lusso che non ci possiamo permettere, a livello locale abbia scelto di aderire ad un’iniziativa ambiziosa e vincolante, quella del Patto dei Sindaci, che chiaramente ha avuto il nostro voto favorevole.
Ambiziosa perché aderendo al patto, i comuni si impegnano a raggiungere obiettivi molto chiari, tra cui la riduzione delle emissioni, la resilienza al cambiamento climatico e la riduzione della povertà energetica.
Vincolante perché l’amministrazione non potrà più continuare a fare scelte come le ultime, che a nostro avviso vanno in direzione contraria, come ad esempio la tensostruttura al posto di una palestra fissa costruita secondo le caratteristiche Nzeb.
Infine, avendo appreso che Acque Novara Vco che ritiene l’ampliamento della fognatura di Montrigiasco non prioritario, abbiamo chiesto che il Comune contribuisca a sostenere parte delle spese, così permettendo la realizzazione dell’opera. La risposta è stata un NO secco. È dal 2010, però, che il Sindaco lo promette ai cittadini. Quindici anni a ripetere che completerà la rete fognaria di Montrigiasco. Quattro programmi elettorali in cui scrive la stessa cosa:
2010: “Completamento della rete fognaria”
2015: “Un terzo del paese non è servito dalla rete fognaria pubblica che verrà quindi completata.”
2020: “Naturale proseguimento dei lavori già portati a termine sarà il completamento della rete fognaria”
2024: “Completeremo della rete fognaria” (sì, è scritto proprio così)
Non c’è altro da dire, cari concittadini, promesse elettorali. Da 15 anni. Perché volere è potere, solo per chi e quando vuole lui.
Impronta Civica Arona
Vedi anche “Due chiacchiere con Impronta Civica: Consiglio Comunale del 09.12.2024”