anno 2024Cultura e spettacolo

Spettacolo “I’ Priore. Don Milani, Barbiana e la scuola italiana”

domenica 23 giugno 2024 – ore 15.00, Sala Polivalente San Carlo 
Domenica 23 giugno alle ore 15.00 presso la Sala Polivalente “San Carlo” di Arona è stato messo in scena lo spettacolo aperto ai giovani di ieri e di oggi “I’ Priore. Don Milani, Barbiana e la scuola italiana”. L’evento, organizzato dal settore adulti dell’Azione Cattolica della diocesi di Novara, in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e realizzato dalla compagnia teatrale Fondazione Aida di Verona, ha attirato un pubblico numeroso e variegato. La performance, un monologo interpretato magistralmente da Massimiliano Mastroeni, ha esplorato l’evoluzione della scuola italiana attraverso gli occhi di un bidello, raccontando la storia esemplare di don Lorenzo Milani e della scuola popolare di Barbiana. La drammaturgia di Simone Dini Gandini e la regia di Lucia Messina hanno saputo coinvolgere ed emozionare il pubblico, arricchiti dalle scenografie di Federico Balestro, il sound design di Andrea Santini, i costumi di Gilda Li Rosi e le luci di Riccardo Carbone. L’evento è stato aperto dal saluto di Maria Felicia Di Nizzo, vice presidente del settore adulti di Azione Cattolica Novara, e seguito da un momento ludico dal giovane Filippo Sinigaglia, che ha presentato le diverse generazioni: builders, baby boomers, generazione X, millenials, generazione Z, generazione Alpha. Al termine dello spettacolo, si è tenuto un momento di dialogo e confronto con l’attore, seguito dal saluto e ringraziamento a don Natale Allegra per il suo 60° anniversario di messa. Questo evento ha chiuso il ciclo di incontri sul tema del “prendersi cura” proposto dall’Azione Cattolica, confermando il valore del teatro come strumento di riflessione e condivisione.

Share this…